Speedy Compact Touch - SCT 16.5

SEMPLICE
Due assi (X,Y) controllati e gestiti sequenza da CNT STEP AUTOMATION SA12 che la rende idonea a sfruttare i vantaggi del decreto industria 4.0, per coniugare alta produttività con estrema semplicità di utilizzo:
- Asse Y con tavola inferiore mobile ed arresto idro-meccanico ad elevata precisione
- Asse X per la profondità di piegatura con testine removibili e dotate di nonio
- Asse R con regolazione manuale
VELOCE
Ciclo di piegatura estremamente rapido grazie all'eliminazione di tutti i tempi di rallentamento, cambio velocità, etc.. Elevato risparmio di tempo sul ciclo di piegatura per una eccezionale produttività.
FLESSIBILE
Possibilità di ottenere l'angolo desiderato con due differenti modalità:
- tramite CN (calcolo automatico dell'angolo)
- con sistema AUTOTEACHING: capacità del controllo di memorizzare l'angolo di piega trovato manualmente
SICURA
Le dimensioni ridotte permettono di eliminare le protezioni laterali poichè l’intera lunghezza della macchina si trova sempre all’interno del campo visivo dell’operatore.
EFFICIENTE
Nessun ostacolo laterale: libertà di sfilamento e manipolazione anche dei pezzi più complessi.
UNICA
La forma innovativa del pestone permette l'esecuzione di profili ad U senza limiti di profondità.
COMPATTA
Così compatta da non richiedere alcuna fondazione.
Rigidità strutturale garantita e flessione ridotta al minimo.
COMPLETA
SCT 16.5 cnc può essere dotata di diversi optional, tra cui:
- Sostegno lamiera completo di rotaia, regolabile in altezza.
- Sistema di cambio rapido utensili per punzoni e matrici. Disponibile in diverse soluzioni, per rispondere ad ogni necessità del cliente.
- Sistema "PIEFFE" cilindro pneumatico a due posizioni "ON/OFF" gestite da CN per permettere il movimento automatico dell'asse R
- Gestione reportistica della produzione per "industria 4.0"
- Cambio rapido utensili superiori "SPEED GRIP"
- Supporti inferiore per movimentazione macchina
- Regolatore di velocità
- Funzione distacco
- Mensola laterale porta utensili
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Forza massima di lavoro: kN 160
- Passaggio fra i montanti: mm 400
- Incavo nei montanti: mm 200
- Lunghezza massima: mm 550
- Distanza tavola-pestone: mm 360
- Corsa massima: mm 170
- Velocità di avvicinamento max: mm/s 10
- Velocità di lavoro massimo: mm/s 10
- Velocità di ritorno massimo: mm/s 100
- Asse X (corsa utile): mm 400
- Asse R (corsa utile): mm 120
- Massa netta: Kg 1180
DOTAZIONE DI SERIE
- Unità di Controllo Numerico a due assi STEP automation SA12 per il controllo degli assi:
- Y = movimento verticale con impostazione degli angoli di piegatura direttamente in gradi
- X = movimento orizzontale del registro
- Touch screen capacitivo schermo da 11”
- 4 porte USB 2.0 e 1 porta ethernet RJ45
- Editor veloce per creare parti 2D
- Team viewer per assistenza remota
- Report macchina
- Registro posteriore automatico controllato su un asse:
- motore in corrente continua .
- movimento con vite e guide a ricircolo di sfere.
- asse X : corsa mm 400.
- asse R : corsa mm 120 manuale.
- Intermediari regolabili manuali per bloccaggio utensili superiori tipo europeo standard
- Staffe di fissaggio manuali per utensili inferiori tipo europeo standard
- 2 testine di riferimento
- Pedale unico protetto con antipanico per consenso alla piegatura e ritorno.
- Chiavi di servizio.
- Manuale di uso e manutenzione
ACCESSORI
Programma 3D offline per ufficio Gestione reportistica della produzione per “industria 4.0” SISTEMA PIEFFE: cilindro pneumatico con due posizioni ON/OFF gestite da CN per permettere il movimento automatico dell’asse R |

BLOCCAGGIO RAPIDO utensili superiori
|

SOSTEGNO LAMIERA completo di ROTAIA regolabile in altezza. Ideale come sostegno delle piccole parti e per avere un riferimento durante la piegatura. |

SQUADRA GONIOMETRO Per matrici, modello 53002, con stop laterale registrabile, regolabile a +/– 30° |

MENSOLA LATERALE PORTA UTENSILI per riporre comodamente sul lato della pressa matrici e punzoni
|

SUPPORTI PER MOVIMENTAZIONE PRESSA permettono di spostare comodamente e senza sforzi la macchina per il suo riposizionamento a seconda delle necessità di lavoro |

TESTINA DI RIFERIMENTO AGGIUNTIVA |

GRUPPO COMBINATO DISTACCO arretramento asse X ad inizio piega REGOLATORE DI VELOCITÀ ASSE “Y” spostamento tavola inferiore gestiti da funzione CN e Mfc |

REGOLATORE VELOCITA’ ASSE Y Regolatore di velocità movimento tavola inferiore gestito da regolatore e MFc |

DISTACCO arretramento asse X ad inizio piega (gestita da funzione CN e funzione Mfc) |